Lana in fiore: Natura, piacere e cultura a Lana

Un maso tradizionale in Alto Adige, immerso nella natura di Lana. L'edificio, con la sua facciata in legno e le grandi finestre panoramiche, si inserisce armoniosamente nel paesaggio alpino. Fiori colorati adornano il balcone e creano un'atmosfera invitan
Lana in fiore: un mese ricco di colori, profumi e sensazioni

Festeggiare, gustare, stupirsi - le tradizioni di primavera a Lana

Quando a Lana arriva la primavera, inizia un periodo molto particolare: dal 1° al 30 aprile 2025, la regione intorno a Lana celebra il risveglio della natura con la popolare serie di eventi “Lana fiorisce”. All'insegna del motto Lana connette. Primavera e sentimenti. Lana fiorisce. crea un collegamento armonioso tra natura, divertimento ed esperienze culturali. La serie di eventi invita gli abitanti e gli ospiti a scoprire la varietà della primavera con tutti i sensi.

Splendore floreale e conoscenze erboristiche

“Lana fiorisce” offre spazio alla delicata bellezza dei fiori e alla potente diversità delle erbe selvatiche locali. Durante le escursioni alle erbe selvatiche, le conferenze a tema e i laboratori creativi, vengono trasmesse conoscenze approfondite in modo vivace. La natura si rivela in tutte le sue sfaccettature e ispira con una ricchezza di impressioni - che si tratti di esperienze culinarie, creatività artigianale o dialogo stimolante.

Piacere, tradizione e incontri

Tra i momenti salienti del mese di eventi figurano il torneo di golf Meli in fiore di sabato 5 aprile, che combina l'eleganza sportiva con un menu primaverile direttamente sul green, e la Festa dei masi in fiore di domenica 13 aprile. In questa giornata, fattorie e residenze storiche aprono le loro porte e offrono uno spaccato della vita contadina tradizionale, accompagnata da prelibatezze rurali. Il fiore all'occhiello è I sapori del maso, sabato 26 aprile: oltre 50 stand di masi altoatesini trasformano il centro di Lana in un paradiso per buongustai e intenditori.

Festa dei masi in fiore a Lana

Domenica 13 aprile 2025, 15 masi storici a Lana, Foiana, San Pancrazio e Cermes apriranno le loro porte. I visitatori potranno scoprire la tradizione contadina, i castelli artistici e gustare le specialità del maso. Sentieri escursionistici ben segnalati invitano a esplorare, mentre chi preferisce la comodità può usufruire della navetta gratuita dalle 10 alle 18. Un suggerimento gustoso nell'ambito di “Lana in fiore”.

I sapori del maso: una festa per tutti i sensi

Quando il centro pedonale di Lana si trasforma in un elegante viale per passeggiare, è di nuovo il momento: la settimana dei sapori del maso invita a degustare, acquistare e gustare. Oltre 50 bancarelle presentano un'impressionante selezione di prodotti regionali di qualità: erbe aromatiche, frutta secca, creme spalmabili alla frutta, distillati, formaggi e latticini e molte altre specialità della varietà contadina altoatesina.

 

Come parte integrante di “Lana in fiore”, questa giornata di mercato è diventata da tempo un evento clou della primavera. Dalle 9.00 alle 17.00 i visitatori hanno la possibilità di passeggiare tra le bancarelle del mercato, assaggiare le prelibatezze e parlare personalmente con i produttori. Anche i ristoratori locali sono presenti con piatti primaverili creativi e specialità a base di erbe selvatiche, preparati secondo ricette tradizionali e moderne.

 

Il marchio di qualità altoatesino “Gallo Rosso”, che conferisce il proprio sigillo di qualità a molti dei prodotti offerti, è sinonimo di freschezza, regionalità e massima qualità. L'esperienza culinaria è completata da vini selezionati che accompagnano con gusto la varietà della cucina contadina.

 

Informazioni 

 

Foto © Associazione Turistica di Lana e dintorni, IDM, Alex Filz, Patrick Schwienbacher, Armin Huber, Franziska Unterholzner, Emi Massmer, Dominic Telser 


Kommentar schreiben

Kommentare: 0
topleiste


E-Tracker

Kommentar/Anfrage schreiben

Hinweis: Bitte die mit * gekennzeichneten Felder ausfüllen.

Blog Formular DE

Scrivi un commento/una richiesta

Hinweis: Bitte die mit * gekennzeichneten Felder ausfüllen.

Blog Formular IT